BARI, 10 dicembre – E’ stato pubblicato oggi, giovedì 10 dicembre, sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia (Burp) l’Avviso relativo all’offerta formativa di istruzione e formazione professionale con cui saranno selezionati i progetti presentati dai soggetti erogatori dei servizi. Gli organismi di formazione che si aggiudicheranno i progetti dovranno individuare classi composte da almeno dieci […]
BARI, 5 dicembre – Ieri il COC – Comitato operativo comunale – ha preso atto delle modifiche introdotte dal DPCM del 3 dicembre 2020. Per effetto della scadenza dell’ordinanza sindacale N. 2020/03486 del 12/11 e della contestuale entrata in vigore delle nuove norme nazionali, l’orario di chiusura delle attività commerciali al dettaglio è fissato alle ore 21.00. Il […]
BARI, 16 settembre – Il sindaco Antonio Decaro ha partecipato nel pomeriggio di ieri alla cerimonia per l’intitolazione della traversa al n. 201 di via Fanelli a Giulio Pastore, fondatore della CISL e ministro per il Mezzogiorno negli anni ’60 nel secondo Governo Fanfani, durante il quale lavorò a modificare la gestione della Cassa per […]
BARI, 25 agosto – “È giusto far prevalere la tutela della salute, ma contestualmente occorre garantire un sostegno economico agli operatori del settore divertimento che si vedono bloccare le attività nel bel mezzo dell’estate, considerando anche che la stagione è partita in ritardo causa del lockdown”. Lo dichiara il consigliere regionale del Pd, Ruggiero Mennea, […]
BARI, 6 agosto – La Asl Bari ha fatto partire oggi le prime 507 e-mail di convocazione per altrettanti operatori socio sanitari da assumere a tempo indeterminato. Si avvia così a conclusione l’iter che prevede di attingere dalla graduatoria dei vincitori del concorso svolto dal policlinico “Riuniti” di Foggia. La Asl Bari fa sapere che […]
ANDRIA, 6 agosto -“Dopo i numerosi appelli della Funzione pubblica Cgil, finalmente sono stati stabilizzati ulteriori 74 lavoratori della Asl Bat, tra personale del ruolo amministrativo, sanitario del comparto e dirigenza e personale tecnico, nel rispetto delle norme vigenti in tema di superamento del precariato per coloro i quali in possesso dei requisiti al 31.12.2019, […]
BISCEGLIE, 24 luglio – In una nota inviata ieri a Regione Puglia, Aiop Puglia e ai sindacati Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Fials, Universo salute chiarisce la questione relativa al cambio CCNL nelle RSA gestite. “Abbiamo appreso, in data odierna – si legge nella nota – dell’invio di una nota alla Regione da parte delle OO.SS. […]
BARI, 18 luglio – L’assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro ha approvato il Programma di incentivi per l’assunzione degli uomini e delle donne diversamente abili pugliesi. Una scommessa finanziata con oltre due milioni di euro e che prevede una serie di incentivi ai datori di lavoro attraverso un contributo economico variabile tra il 35 e il […]
BARI, 30 giugno – Torna il Reddito di Dignità (ReD) con procedure ancora più snelle. Ieri in meno di tre ore sono state presentate al portale regionale oltre 500 domande.“I numeri delle domande pervenute nella piattaforma di Sistema Puglia nella prima giornata – dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano – ci confermano l’importanza di questa […]
BARI, 9 giugno – “Con una variazione di bilancio approvata, nei giorni scorsi, dalla Giunta regionale, sono state appostate maggiori risorse finanziarie per supportare il tessuto produttivo pugliese e incentivarne la crescita e lo sviluppo. In particolare, il Governo regionale ha deliberato di stanziare, complessivamente, 8 milioni e 902 mila euro per rimpinguare la dotazione […]
BARI, 5 giugno – La Giunta regionale pugliese ha deciso ieri il rinvio della data di inizio dei saldi estivi all’1 agosto 2020: Non cambia nulla invece per quanto concerne la data di conclusione, fissata al 15 settembre prossimo.“Fatta salva ogni eventuale esigenza di variazione in relazione all’andamento della situazione epidemiologica”, si legge nel documento […]
BARI, 25 maggio – Da oggi lunedì 25 maggio 2020, nel rispetto delle indicazioni tecniche operative definite dalle linee guida regionali, allegato 1, sono consentite: le riaperture delle attività dei centri per corsi e lezioni individuali privati (es. lingue straniere, musica, fotografia etc); le riaperture delle attività dei parchi tematici, parchi acquatici, luna-park e attrazioni dello spettacolo viaggiante; l’accesso alle strutture e agli spazi aziendali […]