BARI, 17 maggio 2021 – Il mondo dello spettacolo barese e l’intera comunità perdono un grande protagonista: Gianni Colajemma. L’attore e fondatore del teatro Barium, 62 anni, non è riuscito a vincere la battaglia contro il covid. «Oggi – ha scritto su Facebook il sindaco Antonio Decaro – questo maledetto virus si è portato via […]
BARI – Mercoledì 21 aprile 2021, dalle ore 17.30, si terrà on line la presentazione del volume “L’ultima primavera del secolo” di Domenico Ippolito, Aporema Edizioni.Introduce Anna Vita Perrone, dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale. Dialoga con l’autore Maria Grazia Rongo, giornalista.L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività culturali di “Teca del Mediterraneo”. La Biblioteca […]
BARI, 16 aprile – Preoccupazione per il perdurare della pandemia e per la sofferenza di un intero settore, soddisfazione per larga parte delle misure per la ripartenza contenute nel documento sottoposto al CTS, auspicio di riaperture con date certe e regole chiare in attesa di un confronto con la Conferenza delle Regioni e il neopresidente […]
BARI, 9 aprile 2021 – Quattro nuovi concerti in streaming sono in programma dal 20 aprile al 14 maggio sulle piattaforme digitali del Teatro Petruzzelli di Bari.Martedì 20 aprile, alle 20.30, è in cartellone un nuovo appuntamento della “Stagione Concertistica 2021” con Gautier Capuçon (violoncello) e Jérôme Ducros (pianoforte). Il concerto sarà disponibile on line […]
BARI, 25 marzo 2021 – In corso nella Regione Puglia, come in tutta Italia, le celebrazioni per la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. Oggi, 25 marzo, la ricorrenza, istituita nel 2020 dal Consiglio dei Ministri, vuole ricordare quella che risulta essere per gli studiosi la data in cui il Sommo Poeta iniziò il viaggio […]
BARI, 20 marzo 2021 – In occasione della ricorrenza del 160° anniversario dell’Unità d’Italia la Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto” di Bari propone un video sul dipinto di Gioacchino Toma dal titolo I figli del popolo datato 1862 ma presumibilmente realizzato l’anno prima. È un’infanzia che si muove in piena autonomia nello spazio pittorico, protagonista e […]
BARI, 17 marzo 2021 – È stato presentato questa mattina sui canali social di Regione Puglia il primo documento di indirizzo per una strategia regionale per il contrasto delle povertà educative, a firma degli Assessori Sebastiano Leo (Istruzione, Formazione e Lavoro), Rosa Barone (Welfare) e Massimo Bray (Cultura). Una diretta social che ha segnato centinaia […]
ROMA, 25 febbraio 2021 – Nasce un’inedita sinergia che accomuna Torino con ‘Portici di carta’, Roma con ‘Libri Come’ e Bari con ‘Lungomare di libri, per un nuovo grande festival diffuso che si svolgerà dal 21 al 23 maggio 2021. “Il libro ha meritato il massimo sostegno dalle istituzioni nel corso della pandemia – ha dichiarato il Ministro […]
BARI, 25 febbraio – L’assessora alle Culture del Comune di Bari, Ines Pierucci, rende noto che Bari, Torino e Roma hanno scelto di promuovere un progetto comune per realizzare un festival letterario diffuso che, compatibilmente con l’andamento della pandemia, dal 21 al 23 maggio prossimi si svolgerà in contemporanea nelle tre città secondo un’idea di collaborazione che […]
BARI, 25 febbraio 2021 – Snam, tra le principali aziende di infrastrutture energetiche al mondo, ha donato al Politecnico di Bari sei borse di studio di durata triennale e magistrale da assegnare a giovani studentesse iscritte alla facoltà di Ingegneria dell’ateneo nell’anno accademico 2020/21. L’iniziativa rientra nell’impegno di Snam in favore della parità di genere […]
BARI – Giovedì 18 febbraio 2021, alle 18,00 si svolgerà il secondo talk online del progetto “Lettere Sospese” sul tema del design, dal titolo “Olivetti Lettera 22. La stagione del grande design italiano”. Intervengono la Presidente del Consiglio regionale della Puglia Loredana Capone, la critica d’arte Concettina Ghisu, il Presidente Associazione Archivio Storico Olivetti Gaetano Di […]
BARI, 3 febbraio 2021 – Nell’arco dell’anno 2020 il Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia insieme agli Enti partecipati – Apulia Film Commission, Teatro Pubblico Pugliese e Pugliapromozione – hanno complessivamente liquidato al sistema regionale della Cultura e del Turismo 109.310.779,63 euro a fronte di 4376 atti amministrativi. Al 31 dicembre 2020, […]