TRANI, 27 marzo – Nella mattinata di oggi, 27 marzo 2020, l’Arcivescovo Mons. Leonardo D’Ascenzo si è recato nei cimiteri delle sette città che compongono l’Arcidiocesi per tenervi un breve momento di preghiera per tutti i defunti a causa del coronavirus: « oggi – così si è espresso lo stesso Arcivescovo nel momento di preghiera […]
TRINITAPOLI (BT), 7 giugno – I carabinieri del Comando provinciale di Foggia, su delega della Direzione distrettuale antimafia di Bari, hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di otto pregiudicati accusati di detenzione e porto di armi, aggravati dallo scopo di avvantaggiare la propria compagine mafiosa. L’operazione interessa i territori di […]
TRINITAPOLI (BT), 31 maggio – “In passato l’Italia costruiva molte case popolari, lo ha fatto persino quando era poverissima dopo la seconda guerra mondiale. Poi a un certo punto ha smesso. Da sindaco di Bari, già dal 2004, mi sono accorto che delle case popolari c’era ancora bisogno perché c’è tanta gente che non ha […]
TRINITAPOLI, 9 aprile – Il mistero dei riti pasquali in Puglia ha sempre avuto un’incredibile presa e fascino per carica emozionale e spirituale. Durante la Settimana Santa in tutta la regione si rinnovano tradizioni centenarie in un’atmosfera suggestiva e piena di pathos. L’opera moderna Anima Christi, passione di nostro Signore, scritta e diretta da Gerardo […]
TRINITAPOLI, 20 gennaio – Agguato intorno a mezzogiorno a Trinitapoli. Due uomini, mentre erano in una Fiat Croma, sono stati affiancati da un’altra autovettura, una Renault Clio, dalla quale è partita una raffica di colpi. Pietro De Rosa, 41enne sorvegliato speciale, raggiunto alla testa dai proiettili, è morto; accanto a lui, al posto di guida, Luigi Muriglio, […]
BARI, 3 gennaio – L’assessore ai Trasporti, Giovanni Giannini, ha scritto a Trenitalia e a RFI una lettera dopo i disservizi che si sono verificati lo scorso 28 dicembre sulla rete ferroviaria gestita da RFI ed in particolare sulle tratte Bari Zona Industriale – Bari S.Spirito; Barletta – Trinitapoli; Bari – Lecce e Bitetto – […]
BARLETTA, 8 maggio – Creare un ponte che colleghi la Puglia all’Inghilterra per promuovere prodotti enogastronomici di qualità a Londra, rampa di lancio di altri mercati ancora più dinamici in tutto il mondo. È questo l’obiettivo che si pone “REXPO 2018, la Puglia a Londra”, dal 14 al 15 maggio nella capitale del Regno Unito. Il progetto nasce […]
BARI, 27 febbraio – Il maltempo e la neve continuano ad attanagliare le province di Bari e Bat. Questa mattina la coltre bianca si è posata anche nel capoluogo e il prefetto di Bari, Marilisa Magno, ha interdetto l’utilizzo dello stadio San Nicola decretando il rinvio della partita di calcio di serie B Bari-Spezia, in programma stasera […]
TRANI, 27 gennaio – Monsignor Leonardo D’Ascenzo è ufficialmente arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie-Nazareth. Toccante la cerimonia di questo pomeriggio in un’affollata cattedrale di Trani, dove tra l’altro è stata letta anche la nomina ufficiale di Papa Francesco. L’omelia di Mons. D’Ascenzo prende spunto dalle parole di San Paolo alla comunità di Corinto: “Mi presentai a voi nella debolezza […]
ANDRIA, 8 novembre – Al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2017-2018 nella Provincia Barletta-Andria-Trani. Le categorie a rischio possono già rivolgersi ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta per la somministrazione del vaccino antinfluenzale: sono state acquistate e distribuite su tutto il territorio provinciale 90mila dosi di vaccino. I tassi […]
TRINITAPOLI (BT) – Dall’incontro di due importanti realtà del territorio “in fermento” nasce Viandante: un progetto a quattro mani tra il Piccolo Birrificio Indipendente Decimoprimo e l’associazione culturale Standing Ovation di Gerardo Russo in collaborazione con Areagrafica47. A Trinitapoli, l’antica Salpi, con il patrocinio del Comune di Trinitapoli, il 9 agosto, andrà in scena un racconto, la narrazione di un […]
BARI, 5 aprile – Con l’integrazione del territorio della Bat e dalle colture olivicole regionali, la conta dei danni per la nevicata di gennaio passa da 180 a 230 milioni di euro. Soltanto per avere un’idea, si pensi che sono 5mila gli ettari di uliveti danneggiati ad Andria, nella zona tra Montegrosso e Castel del […]